miniera-olmedo-ugl-e-cisl-societ-and-agrave-vuole-ridare-a-regione-concessione-mineraria-and-quot
A due anni dall'inizio della vertenza dei lavoratori dell'impianto estrattivo, la situazione si fa di nuovo critica.
 
"Siamo stati ad Atene, per parlare con i proprietari della società che ha ottenuto la gestione dell'attività – spiegano i segretari territoriali Simone Testoni e Luca Velluto Ugl Chimici e Femca Cisl – e ci avevano assicurato per iscritto che si sarebbero fatti a breve importanti passi avanti".
 
E invece – "Ci comunicano per telefono che siamo punto e a capo che avrebbero intenzione di restituire nelle mani della Regione la concessione mineraria". Un colpo per i dipendenti della miniera alle porte del paese, ma anche per tutto il sistema economico e per i rappresentanti istituzionali a tutti i livelli. 
 
I dipendenti della miniera protestano per questo dietrofront – "Che arriva dopo una serie di annunci" – spiegano i sindacalisti, contrariati e preoccupati. Martedì 16 Maggio alle ore 17.00 a Cagliari potrebbe esserci un nuovo faccia a faccia in Regione. "Abbiamo ricevuto convocazione ufficiale di fronte all'assessora regionale dell'Industria, Maria Grazia Piras, che sulla vicenda si è impegnata personalmente e che ora si trova a dover gestire una situazione molto complessa. Auspichiamo una presa di posizione politica forte e risoluzione positiva per il bene comune di un territorio martoriato dalla crisi e sbefeggiato dalle multinazionali".