calcio-giulini-and-quot-terremo-i-giocatori-migliori-and-quot
“Approfitto per fare i complimenti al Presidente Marino, al mister Mereu e a tutta la rosa dell'Olbia per la salvezza ottenuta e all’Arzachena che è salita tra i professionisti: per la Gallura avere due squadre tra i professionisti è un traguardo storico – ha detto Giulini – Per quanto ci riguarda, non siamo ancora in vacanza. Ci sono ancora 9 punti in palio, arrivare a 50 punti sarebbe un risultato straordinario e vogliamo chiudere bene la stagione, a partire dalla gara di domenica contro un Empoli non ancora salvo”.
 
“Abbiamo cominciato questa settimana a chiacchierare col mister in vista della stagione prossima. Siamo soddisfatti del suo lavoro, bisogna solo cercare di capire se ci sono le strategie comuni e la volontà di proseguire insieme. Stesso discorso per il ds Capozucca. Prima della partita col Milan o subito dopo annunceremo le nostre scelte strategiche”.
 
“Per me Andrea Cossu ritorna al Cagliari per chiudere la sua carriera con la maglia rossoblù. Era il suo sogno e due anni fa gli avevamo fatto una promessa in tal senso. Ora dovrà dare lui la risposta, sarà un discorso che faremo con lui, con l’allenatore e con il direttore sportivo. All’Olbia ha dato tantissimo, sia tra i Dilettanti che in questa stagione: si è meritato il ritorno a casa, speriamo che il suo rientro sia soltanto il primo e che altri possano arrivare al Cagliari dall’Olbia, secondo il nostro progetto che prevede di dare in prestito i nostri giovani qui piuttosto che mandarli in giro per l’Italia”.
 
“Abbiamo investito 8 milioni di euro sullo stadio. La nostra strategia per l’anno prossimo prevede la conferma dei nostri giocatori migliori. Vogliamo consolidarci, se ci sarà bisogno di puntellare l’organico provvederemo”.
 
Alessandro Marino parte dall’annuncio della conferma dell’allenatore Bernardo Mereu e del ds Pierluigi Carta: “Il tecnico ha fatto un grande lavoro e si è meritato la conferma mentre le scelte di Carta ci hanno portato alla salvezza. Noi da un lato cerchiamo di migliorare individualmente i giocatori del Cagliari, dall’altro cerchiamo di tenere la categoria. Abbiamo passato un brutto periodo ma è finito bene e quindi alla fine è stato formativo. Ci tengo a ringraziare Andrea Cossu che in un anno e mezzo ha dato alla squadra e alla città tutto quello che aveva e ha finito l’avventura qui nel migliore dei modi: un vero leader fuori e dentro il campo”.