arresti-fluorsid-indagini-della-forestale-durate-due-anni

Sono 168 le pagine dell'ordinanza di custodia cautelare firmata dal Gip, Cristina Ornano, su richiesta del pm Marco Cocco, che questa mattina hanno fatto finire in manette per associazione a delinquere, inquinamento e distaccato ambientale Michele Lavanga, direttore dello stabilimento Fluorsid, Sandro Cossu, responsabile della sicurezza ambiente della società, Alessio Farci, ingegnere responsabile della produzione dell'azienda, Marcello Pitzalis e Simone Nonnis, rispettivamente dipendente ed ex dipendente della Società Ineco che lavora presso lo stabilimento Fluorisid.

Ai domiciliari il titolare della Ineco Armando Benvenuto Bollani e Giancarlo Lecis funzionario tecnico della Fluorsid.

"Il dispositivo del Gip – spiega il Corpo forestale – descrive come attraverso una complessa attività di indagine eseguita dal Nucleo Investigativo (Nipaf) del Servizio Ispettorato di Cagliari dal 2015 al 2017 si è accertata l'esistenza di una associazione criminale che attraverso lo stoccaggio all'aperto, le lavorazioni di materie prime e sottoprodotti e omettendo qualsiasi intervento di mitigazione ambientale cagionava i reati contestati".