Università di Cagliari al festival di Minsk, in Bielorussia, per lavorare sul supporto degli studenti con disabilità intellettive. E' una nuova tappa della collaborazione tra ateneo del capoluogo e la "Belarusian state pedagogical university" che va avanti fra scambi, confronto, ricerca e intesa su varie aree disciplinari.
Donatella Petretto, delegato della rettrice, ha tenuto una 'lecture' e preso parte al masterclass nel "Belarusian italian festival of psychological skills", organizzato dall'Institute of training and retraining of the educational institution of the Belarusian university. Spazio anche alla descrizione del quadro italiano in ambito scolastico e ai servizi specifici offerti dal Sia (Servizi inclusione e apprendimento) dell'ateneo di Cagliari.
"La partecipazione al Festival – spiega Petretto – di elevato livello scientifico, e gli incontri hanno consentito di approfondire argomenti che saranno oggetto di progetti di ricerca e conferenze da tenersi a breve nel nostro ateneo e alla Belarusian university".







