Sarà una visita nella tarda serata (a piedi, per circa 6 km di comodo sentiero) nei luoghi che hanno visto il nascere di una moderna industria, ad opera dell'ing. Conti Vecchi, con gli impianti per la raccolta e il trattamento del sale.
Le fasi di preparazione, raccolta e trattamento del sale saranno illustrate durante la visita (e dall'esterno della Salina, dove, per motivi di sicurezza non è consentito l'accesso).
Sarà l'occasione per ammirare in tutta la sua bellezza e grazie ad un comodo percorso di pochi chilometri, la grande laguna di Santa Gilla.
L'incontro è previsto dinanzi all'ex supermercato Oviesse di viale La Playa, alle 17:30 con partenza alle 17:45. Dopo 10 minuti si lasceranno le auto per proseguire a piedi lungo la laguna.
Il percorso si snoda lungo sentieri ben tracciati, consigliate calzature da trekking leggere e abbigliamento a "cipolla". Da portare una bottiglietta d'acqua e l'autan (contro le zanzare). Visita aperta a tutti.
L'evento è organizzato e condotto da Sandro mezzolani, esperto di Archeologia Industriale, autore di varie pubblicazioni sull'argomento e da Angelo Pili, entrambi non iscritto all'Albo Regionale guide.
Per le info chiamare o scrivete a Sandro Mezzolani, mezzolani@gmail.com, cell. 335/6499233.