Tappa conclusiva oggi a Monti, alla presenza dell'assessore dell'Agricoltura Pier Luigi Caria, del tour illustrativo nei territori sul progetto Impresa Verde 3.0 e delle Misure del Programma di sviluppo rurale che lo finanziano. Obiettivo dell'intervento è l'avvio di nuove imprese e di attività extra agricole che puntino alla valorizzazione di innovazione e multifunzionalità nelle aree rurali.
I bandi, pubblicati il 10 maggio, hanno una dotazione finanziaria complessiva di 28 milioni di euro così suddivisi: 10 mln per l'avvio di start-up verdi; 8 mln per l'agricoltura multifunzionale; 10 mln per il sostegno alle imprese extra agricole già operative. I bandi offrono opportunità di investimento in attività innovative, turistiche, ambientali, didattiche e sociali coerenti con le finalità del PSR Sardegna. In questi ultimi anni sono infatti emerse nuove e interessanti nicchie di mercato per prodotti e servizi altamente innovativi di green economy, bioeconomia, artigianato e design, micrologistica, servizi digitali e di e-commerce, soluzioni etiche ed ecologiche.
"Dobbiamo pensare a nuovi modelli di fare agricoltura che integrino l'esistente diversificando le offerte per i consumatori e i fruitori – ha detto Caria – La multifunzionalità parte dal saper ascoltare e cogliere le evoluzioni del settore, con la nascita di nuovi modi di fare business. Dalla promozione e dalla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari dobbiamo aprirci a quel turismo che guarda all'ambiente e al racconto unico della nostra tradizione agricola".