turismo-alghero-nella-rete-dei-borghi-marinari-d-italia

Alghero aderisce formalmente al programma del Ministero per i beni e le attività culturali per i borghi marinari d'Italia.

L'assessora delle Attività produttive, Ornella Piras, ha ratificato a Roma l'accordo grazie al quale la città entra ufficialmente nella rete del turismo di qualità del Mibact come uno dei "Borghi italiani da visitare". Del progetto, di cui è capofila l'Emilia Romagna, fanno parte 18 Regioni. Il programma di valorizzazione si chiama "Borghi – Viaggio Italiano" e promuove mille località italiane, dall'entroterra alla costa, votate al turismo lento, basato su autenticità e qualità della vita. Promossa dal Ministero, l'iniziativa valorizza l'Italia dei piccoli paesi nel mercato globale delle vacanze.

"L'inserimento di Alghero fra i borghi storici marinari rappresenta un ulteriore stimolo per riscoprire e valorizzare l'anima marinara della nostra città – dice l'assessora – il percorso non è privo di ostacoli e dovrà passare dalla riprogettazione dell'area portuale".

Entrando nel merito di quanto avvenuto di recente, con la bocciatura da parte della Regione dei project financig presentati per la riqualificazione del porto, l'esponente della Giunta Bruno ritiene che "un piano di gestione che aumenti efficienza e servizi, nel rispetto delle tradizioni della marineria locale, sia per Alghero un'esigenza inderogabile".