"Ma può essere che a decidere le sorti delle Camere di Commercio siciliane e di quella di Ragusa in particolare, debba essere la Regione Sardegna? Si deve immediatamente trovare il giusto equilibrio tra i territori e non dev'essere consentita la posizione strumentale di una sola Regione". Lo dice Nino Minardo, deputato di Alternativa popolare.
''Adesso – sottolinea Minardo – il Presidente della Regione, che si era posto come uno dei promotori dello stop all'accorpamento delle tre Camere di Siracusa, Ragusa e Catania, faccia la sua parte e chieda immediatamente un'altra riunione di Conferenza Stato Regione con all'ordine del giorno la revoca della Camera di commercio Catania Ragusa e Siracusa.
Da parte mia ho già spiegato al Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, i motivi per cui la costituzione di cinque camere di commercio, invece di quattro, riesce a stabilire un giusto equilibrio che salvaguarda l'identità di un territorio già oltremodo danneggiato da scelte sbagliate e controproducenti ed ho chiesto di portare il proprio decreto in Consiglio dei Ministri per un nuovo e definitivo dietrofront".







