Una vetrina su un'isola che punta a "farsi un nome" nel mercato turistico internazionale. Dal 7 all'11 giugno torna il Rally Italia Sardegna. La tappa italiana del campionato mondiale Rally, si prepara a vivere un'altra edizione all'insegna di emozioni, colori e suoni. Per il quarto anno, Alghero sarà l'epicentro della grande kermesse. Ris2017, settima prova del mondiale, è valida anche per il Wrc2, il Wrc3 e il mondiale Junior. Al via 53 equipaggi, 22 le nazioni rappresentate: un grande palcoscenico per l'isola, la cui immagine sarà diffusa nel mondo grazie alla televisione.
Andranno in diretta le prove speciali di Coiluna-Loelle, sabato 10 alle 15.08, e la prova speciale Sassari-Argentiera, domenica 11 alle 9.08 e alle 12.18. Il format studiato da WrcTv e offerto alle centinaia di televisioni che hanno acquisito i diritti – per l'Italia Fox e Sportitalia – prevede un magazine che andrà in onda diversi minuti prima e dopo le gare e alcuni highlights quotidiani. Per offrire uno spaccato di Sardegna anche agli addetti ai lavori e agli appassionati che invaderanno Alghero per una settimana, tornerà anche "Villaggio Sardegna", uno spazio espositivo dedicato all'isola e alle sue eccellenze, che sarà ospitato al Forte della Maddalena.
Il Rally Italia Sardegna è stato presentato oggi da Pierpaolo Seddone, presidente Aci Nuoco e componente del direttivo nazionale dell'Aci, Ninni Chessa, capo di gabinetto dell'assessorato regionale del Turismo, Mario Bruno e Settimo Nizzi, sindaci di Alghero e Olbia, Antonio Turistto, responsabile organizzativo, Tiziano Siviero, responsabile del tracciato, e Giulio Pes, presidente di Aci Sassari.