cagliari-mobilitazione-in-favore-dell-europa-cappato-and-quot-senza-ue-oggi-saremmo-meno-liberi-and-quot
"Se non ci fosse stata l'Europa sui temi della fecondazione assistita, dei diritti civili e della giustizia non ci sarebbero state le riforme di diritto e laicità e oggi saremmo meno liberi" – Così Marco Cappato, nel corso della conferenza stampa di presentazione de 'La mia piazza è l'Europa', l'iniziativa promossa dall'associazione Forza Europa che vede tra i fondatori lo stesso Cappato, Emma Bonino, Benedetto Della Vedova e che oggi colorerà cinquanta piazze italiane con il blu e il giallo della bandiera europea.
 
La mobilitazione, caratterizzata dall'assoluta libertà circa le modalità di realizzazione, vedrà ogni città organizzare un evento differente. "A Cagliari – afferma Riccardo Lo Monaco – abbiamo deciso di legare l'iniziativa al tema delle libertà civili e dei diritti, i primi a essere sacrificati sull'altare delle bugie neonazionaliste, cercando di evitare qualsiasi forma di protagonismo strillato".  
 
"Il contributo cagliaritano alla mobilitazione nazionale sarà infatti un contributo rumorosamente silenzioso – prosegue Lo Monaco –  un piccolo appuntamento senza palco, senza pulpito e volutamente senza oratori. Un incontro che vuole lasciare ai simboli, in questo caso la bandiera europea e la bandiera rainbow, una accanto all'altra, il compito di rimarcare come Europa e diritti/libertà civili rappresentino ormai un binomio inscindibile".
 
Oltre Cagliari (aperitivo al Poetto – chiosco Fico d'India – alle 19.00), si segnalano altre piazze sarde tra cui Nuoro, Villacidro, La Maddalena, Nughedu Santa Vittoria e Villaurbana.