universit-and-agrave-missione-in-bretagna-per-12-studenti-di-geologia
Dodici studenti del corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie geologiche dell'ateneo di Cagliari a Crozon, in Bretagna. Un modo di rafforzare l'intesa con le Università di Rennes e Brest.
 
Ma soprattutto un'occasione per studiare siti di straordinario interesse. Guidati dal professor Alfredo Loi i giovani hanno studiato anche le comparazioni con i massicci della Sardegna. Il gruppo ha trascorso quattro giorni nella penisola di Crozon per studiare la stratigrafia e la geologia regionale del massiccio Armoricano.
 
"Ciascuna giornata si è svolta – ha spiegato Loi – lungo i litorali sabbiosi e rocciosi, durante il periodo di bassa marea che permette un tempo di lavoro di circa sei ore". Durante la risalita della marea sono stati visitati affioramenti sopra il limite di alta marea. Ogni giorno, entro le 23, gli studenti hanno consegnato la relazione delle attività di campagna. Il giorno successivo, dopo la correzione da parte dei docenti, sono state affrontati i problemi riscontrati.