"E' inaccettabile che ogni anno si ripeta il solito teatrino della Regione che taglia i fondi ai Vigili del fuoco poco prima della firma della convenzione, negando alle popolazioni presidi di pronto intervento e soccorso da parte dei pompieri da dislocare nel territorio isolano" – Lo afferma Luigi Crisponi, consigliere dei Riformatori Sardi
"Tale assurdo atteggiamento coincide proprio mentre salgono ai massimi livelli le temperature con gli inevitabili rischi di innesco d'incendi in una stagione fra le piu' siccitose degli ultimi 50anni – e prosegue – bene fanno i sindacati a pretendere la messa in disponibilità delle risorse promesse unitamente ai mezzi di cui ancora nessuno ha visto traccia. Eppure l'Assessore Spano dimostra di avere la memoria corta, visto che proprio lo scorso anno furono proprio i Vigili del fuoco a garantire il pronto intervento sugli incendi scoppiati dopo che la Protezione civile regionale aveva assunto l'inopinata decisione di chiudere la campagna antincendi anticipatamente".
"Non si puo' insomma pretendere collaborazione senza avere rispetto dell'abnegazione e della professionalità di uomini capaci di assicurare il presidio e l'operativita' continuativa sul fronte del contrasto agli incendi boschivi e di garantire la tutela dell’integrità fisica dei cittadini – e conclude – sul consueto ritardo nella firma della convenzione fra Regione e Corpo dei Vigili del fuoco preannuncio il deposito di una interrogazione al Presidente della regione Pigliaru e all'Assessore regionale all'ambiente Spano".