latte-ddl-giunta-14-milioni-a-pastori-dopo-crollo-prezzo

La Giunta regionale conferma le scelte fatte dall'organismo interprofessionale del latte ovino (Oilos) e vara il disegno di legge con il quale riprogramma i 14 milioni di euro, stanziati nella Finanziaria 2017, per sostenere le imprese del comparto che hanno subito gli effetti del crollo del prezzo del prodotto. Dei 14 mln, 12 andranno direttamente agli allevatori, gli altri due saranno destinati all'acquisto di formaggi ovini Dop per l'assistenza di soggetti indigenti.

Il provvedimento è stato proposto all'esecutivo dall'assessore dell'Agricoltura, Pier Luigi Caria. La destinazione originaria delle risorse riguardava il finanziamento di un programma di distribuzione gratuita di formaggi pecorini DOP prodotti in Sardegna a favore di soggetti a rischio povertà ed esclusione sociale presenti nel territorio regionale. Nel corso dei diversi incontri tenuti con l'Oilos e le organizzazioni professionali agricole è stata rappresentata la necessità, in maniera sempre più pressante, di riprogrammare le risorse stanziate, destinandole direttamente e in gran parte a sostenere le imprese del comparto ovino attive nella produzione primaria, attraverso il regime de minimis.

Nelle ultime due campagne lattiere le imprese del comparto, infatti, hanno subito il crollo del prezzo per litro di latte di oltre il 40%. Una flessione direttamente legata alla caduta del prezzo del Pecorino romano DOP che rispetto allo stesso periodo del 2015 si è ridotto quasi del 50%.