speciale-elezioni-2013-parlano-i-candidati-sardi

Partito democraticoRomina Mura: "Noi abbiamo già scelto: siamo alleati con Vendola. Credo che sarà Monti a doversi adeguare: ci sono dei punti di contatto, ma sarà lui a doversi sedere al nostro tavolo, non il contrario".

PdLEmilio Floris: “Priorità nel mio lavoro in Senato, combattere la morsa di Equitalia. Indagine sui baretti? A me spetta il compito di parlare di programmi per la Sardegna”.

Movimento 5 StellePaola Pinna: “Sulla vertenza entrate non siamo disposti a trattare: lo Stato ci dia tutto ciò che ci spetta. Anzi, non dovremmo pagare più niente finché non recuperiamo il maltolto”.

Scelta CivicaPierpaolo Vargiu: "Non siamo disposti a concedere niente a Vendola. Il progetto di Vendola è alternativo al nostro. Ma anche il Pd e il Pdl sono lontani da noi".

Sinistra ecologia e libertàLuciano Uras: "Sulla vertenza entrate: “Partiamo dalla pretesa che vengano applicate le leggi in vigore".

Fratelli d'Italia, Antonello Liori: “Il governo Berlusconi è stato spesso lontano dai problemi dell’Isola. Ma Monti lo è stato mille volte di più, penalizzando le fasce più deboli della popolazione”

Rivoluzione CivileAntonello Pirotto: "A chi direi di nuovo non mi rompere i coglioni? A Berlusconi e Monti. Ma considero riduttivo essere ricordato per quell'episodio".

UdcSergio Milia: "La Giunta Cappellacci ha fatto molto perché le tasse dei sardi tornino nell’Isola, ma il Governo Monti continua a considerare la nostra autonomia carta straccia"

Moderati in RivoluzioneGiampaolo Marchi: "Zedda sta dimostrando un grande equilibrio del quale io a monte non gli avrei fatto credito: sta dimostrando attenzione verso determinati temi della città, tanto che alcuni suoi sostenitori sono scontenti".

Partito Sardo d’Azione, Massimo Cugusi"Oggi più che mai non possiamo concederci il lusso di non essere sardisti. Mi batterò affinché tutta la Sardegna diventi Zona franca".

Indipendenza per la Sardegna, Bustianu Cumpostu. Il coordinatore di Sardigna Natzione fa un “sacrificio nazionale” e si candida al parlamento per “pertennere su pagamentu de sos dannos ambientares, econòmicos, culturales e psicològicos fatos dae s'istadu italianu”.

Fare per fermare il declino, Tiziana Frongia: "Un’alleanza con Monti? Manco a parlarne: si è preoccupato solo degli interessi dei ricchi e delle banche".

La Destra, Daniele Caruso: "La nostra politica si ispira agli Ideali tipici di destra: Dio, Patria, Famiglia, Tradizione, Identità Nazionale. Tradizionali, ma attuali, dato che oggi più che mai sono minacciati dal mondialismo, che vorrebbe cancellare le Identità".

Futuro e Libertà, Ignazio Artizzu: "La vertenza entrate? La Regione deve essere pronta a qualunque forma di lotta per ottenere tutti i soldi che spettano ai sardi".

Partito Comunista dei Lavoratori, Nicola Tradori: "Il nostro unico obiettivo è la costruzione di un partito anticapitalista e rivoluzionario. Attraverso la propaganda politica ci avviciniamo alla massa, ai lavoratori".

Centro democratico, Roberto Capelli: "Il male del Sulcis è il Sulcis stesso. Sinché il territorio sarà governato dai carcerieri politici e non si andrà oltre i "padroni" non uscirà da questo stato di crisi".