Un tappeto di siringhe in via Quintino Sella, vicinissima alla tristemente nota via Cinquini.
I residenti denunciano l'intollerabile situazione: dopo la chiusura dell'Ex circoscrizione, anche lo sterrato di via Quintino Sella è diventato ritrovo abituale di tossicodipendenti e spacciatori. GUARDA LE FOTO
La continua presenza dei tossici e delle siringhe abbandonate fa si che gli operatori ecologici non si occupino della zona che "non viene pulita praticamente mai (una volta all'anno quando va bene)" denunciano i residenti, che precisano: "spesso le siringhe vengono gettate non solo nello sterrato ma anche direttamente nella via Quintino Sella molto frequentata anche da bambini e anziani per la vicinanza dell'oratorio e della chiesa di Sant'Eusebio".
Lo sterrato "dovrebbe appartenere al Comune di Cagliari – spiega un residente della zona, Andrea Piredda – ma purtroppo è da anni terra di nessuno: nonostante l'area interessata non sia grandissima la stessa non è mai stata asfaltata ed è soprattutto priva di qualsiasi tipo di illuminazione: ciò fa si che gli spacciatori e i tossicodipendenti la frequentino a tutte le ore del giorno e della notte".
"Ritengo che – continua Piredda – nell'attesa che lo spiazzo sia asfaltato e sistemato, debba perlomeno essere dotato immediatamente di una buona illuminazione che terrebbe con tutta probabilità lontano gli spacciatori".
"Per questo voglio credere che chi di dovere interverrà subito per risolvere il problema e dimostrare che qualcosa è veramente cambiato nel modo di amministrare Cagliari" conclude Piredda.







