Il futuro dello stadio Is Arenas è ancora tutto da decidere: servirà ancora qualche altra riunione. I lavori della Commissione provinciale di vigilanza, convocata dopo la trasmissione da parte del Comune di Quartu del progetto presentato dal Cagliari, cominciati alle 11, si sono conclusi nel tardo pomeriggio, con una fumata nera.
Rossoblù e amministrazione quartese restano in attesa del verbale ufficiale, ancora in fase di elaborazione da parte della commissione. Al centro della riunione il piano per togliere di mezzo tutti gli ostacoli che hanno impedito al Cagliari di giocare regolarmente il campionato nel suo nuovo impianto.
E cioè: la sistemazione della via Olimpia e la realizzazione di posti per spettatori disabili in tre settori dell'impianto (Curva sud, Distinti e Settore ospiti) sulla base del progetto già approvato dal Coni alcuni mesi fa. Alla riunione hanno partecipato anche i rappresentanti del Cagliari per illustrare il progetto e rispondere a eventuali domande e rilievi dei membri della commissione.
Per l'ottenimento dell'agibilità, una volta ottenuto il primo via libera della Commissione, bisognerà anche ultimare le opere. Ma c'é una scadenza da rispettare: entro il prossimo 30 giugno il Cagliari dovrà indicare alla Lega di Serie A quale sarà il suo stadio per il campionato 2013/14.







