cappellacci-and-ldquo-i-debiti-della-regione-pagati-entro-giugno-and-rdquo

Tutti i debiti della Regione con le imprese saranno saldati entro il 30 giugno. Lo ha assicurato questa mattina il governatore Ugo Cappellacci, rispondendo in una conferenza stampa alle polemiche e ai dubbi sollevati nei giorni scorsi dal mondo delle imprese.

   "In questi giorni si è parlato molto di questi argomenti – ha detto Cappellacci – a volte anche a sproposito. La Regione ha certificato i suoi debiti (somministrazione, forniture e appalti verso imprese o altri operatori economici) per sedici milioni di euro. Per il resto si tratta di debiti nei confronti di Comuni, Province e altri enti strumentali e quindi erano quei soggetti che dovevano certificare il loro debito. Noi, comunque, l'ammontare complessivo lo pagheremo entro il 30 giugno".

   Illustrato questa mattina a Villa Devoto (insieme al governatore c'era l'assessore del Bilancio e della Programmazione Alessandra Zedda) il quadro complessivo dei debiti e la loro ripartizione: 16 milioni riguardano la parte commerciale contratta direttamente dalla Regione. La fetta più grossa, il 56 per cento, pari a 216 milioni di euro, riguarda trasferimenti a Comuni e Province. Altri 156 milioni si riferiscono invece ad altri soggetti (enti strumentali, società partecipate, altri enti pubblici, famiglie).

   La Regione ha anche comunicato di aver già pagato il debito scaduto per investimenti per un totale di 103 milioni, di cui 91 trasferiti agli enti locali e il debito scaduto per spese correnti pari a 80 milioni. Lo stesso Cappellacci ha spiegato che la Regione ha accelerato la procedura sui pagamenti del debito commerciale e che nel corso del 2013 sono state pagate1053 fatture per un totale di 74 milioni.

   Il governatore ha infine ricordato che il nuovo debito commerciale a 30, 45, 60, 90 e 180 giorni ha avuto un'accelerazione media sui tempi di pagamento di circa il 20 per cento.