occhiali-asciugamano-e-anche-il-costume-la-hit-degli-oggetti-smarriti-in-spiaggia

Gli occhiali da sole o da vista, l'asciugamano, il costume, le ciabatte da mare e la crema solare: sono i primi cinque oggetti che i clienti dimenticano in spiaggia. Magari appesi all'ombrellone o sotto il lettino. Ma c’è anche chi dimentica le sigarette e perfino il portafogli o il cellulare. La curiosa graduatoria è stata compilata dal Sib, Sindacato Italiano Balneari.
"Discorso diverso per i giornali, le riviste ma anche i libri che, una volta letti, vengono abbandonati sul lettino e non sono più reclamati", racconta Riccardo Borgo, presidente del Sib. Per fortuna dei più distratti, nella maggior parte dei casi ritrovare l’oggetto smarrito è semplice: i ritrovamenti aumentano soprattutto nei fine settimana e le restituzioni in questi primi due primi mesi estivi hanno sfiorato il 95%.

Quella della spiaggia del resto è una moda intramontabile: il 50% dei turisti ha scelto la spiaggia per trascorrere le vacanze, la maggior parte ospite in una delle oltre 30 mila imprese balneari nazionali. Tra i servizi offerti quello che, secondo un sondaggio effettuato dal Sib, è stato giudicato irrinunciabile, è relativo al bagnino. Sicurezza in testa quindi e, a ruota, la possibilità di fare una doccia o di usufruire di servizi igienici puliti. 

"Gli oltre 200 mila interventi di salvataggio ogni anno”, precisa Borgo, “che vengono effettuati anche nei confronti degli utenti delle spiagge libere, confermano quanto sia fondamentale questo servizio di interesse pubblico che svolgiamo da sempre e che ci vede in prima linea nella salvaguardia della pubblica sicurezza".