elmas-a-rischio-50-lavoratori-della-sogaerdyn

Cinquanta posti di lavoro a rischio e dipendenti della Sogaerdyn che si chiedono preoccupati quale sarà il loro futuro dopo l'addio di Meridiana all'aeroporto di Elmas.    Dubbi, timori e speranze manifestate questo pomeriggio nel corso di una lunga  assemblea-incontro con i sindacati Cgil, Cisl e Uil. Con il forfait della compagnia con sede a Olbia si è creata una situazione pericolosa per i lavoratori della azienda (servizi a terra) controllata dalla Sogaer, società di gestione dell'aeroporto.

 "I sindacati – spiega Michele Palenzona della Cisl – qualche giorno fa sono stati informati di un possibile esubero di cinquanta lavoratori. Bisogna però precisare che ancora non sono partite dall'azienda comunicazioni ufficiali ai dipendenti".

  La notizia dei possibili tagli ha però creato allarme nello scalo cagliaritano. E l'assemblea di oggi è servita a capire quali potrebbero essere le possibili contromosse. "Innanzitutto vedremo – spiega Palenzona – meglio i dettagli in un incontro ufficiale con l'azienda. Ma ci è sembrato che esista una buona disponibilità da parte di Sogaer a utilizzare per altre mansioni i dipendenti eventualmente in esubero".

Il problema è che l'azienda non sarebbe tenuta ad assorbire i lavoratori in esubero alla Sogaerdyn. "Ma dove potrebbe trovare – spiega Palenzona – altri lavoratori esperti come quelli della società che lavorava per Meridiana? Si tratta, poi, con la continuità territoriale che vede protagoniste sempre compagnie differenti, di una situazione che può capitare- ed è già capitata- a chiunque. Molti lavoratori sono già passati attraverso questi problemi".