Assicurare il completamento delle opere di bonifica dello specchio di mare antistante l'ex Arsenale militare di La Maddalena e favorire la valorizzazione del polo nautico e delle altre strutture realizzate nella vecchia zona militare, le cui ricadute produrranno benefici non solo per l'Arcipelago ma anche per l'economia di tutta la Sardegna. Sono gli obiettivi del protocollo d'intesa siglato oggi a Roma tra il ministero dell'Ambiente, la Regione Sardegna e il comune di La Maddalena. L'accordo, sottoscritto dal sottosegretario Marco Flavio Cirillo, dal governatore Ugo Cappellacci e dal sindaco Angelo Comiti, sblocca le risorse economiche necessarie per la ripresa delle opere, che dovranno essere completate in 30 mesi.
Per gli interventi si potrà contare su un finanziamento complessivo di 11 milioni 236 mila 996,99 euro, 5 milioni 836 mila 996,99 dei quali stanziati dal ministero dell'Ambiente e 5, 4 milioni dalla Regione. La cifra destinata alle bonifiche davanti all'ex Arsenale militare è di 10 milioni 836 mila 996,99 euro, mentre i rimanenti 400 mila euro serviranno alle ulteriori attività di caratterizzazione delle aree esterne alla darsena. Soggetto attuatore sarà il Comune di La Maddalena che, con il supporto della Regione, si è impegnato ad adeguare il progetto definitivo per la bonifica recependo le prescrizioni della Conferenza dei servizi dello scorso 17 aprile. Il ministero dell'Ambiente, oltre a cofinanziare l'intervento, assicurerà attraverso l'Ispra (Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale) il supporto tecnico per le attività propedeutiche all'approvazione dei progetti.







