Lettera del sindacato di polizia Coisp al Questore Massimo Bontempi per segnalare la cronica carenza di organico della squadra mobile del capoluogo. Nel documento, firmato dal segretario provinciale del Coisp Giuseppe Pilichi, il sindacato fa il punto della situazione che vede la Squadra mobile attualmente con meno sette poliziotti – 53 agenti contro i 60 previsti – segnalando come l'accordo preso nel 2011 che avrebbe dovuto portare nuovo personale alla squadra mobile non sia stato rispettato.
"Nell'ultimo quinquennio – scrive il segretario provinciale – per motivi di quiescenza, ma soprattutto a causa di trasferimenti ad altri Uffici, la Squadra Mobile ha perso ben 36 elementi, rimpiazzati con solo 11 elementi. Parallelamente sono aumentate le denunce in materia di violenza di genere, truffe telematiche e mancata osservanza dei provvedimenti del giudice.
Inoltre, la preoccupante ed imprevista limitazione degli orari di ricezione delle denunce da parte di specialità come la Polizia Postale o degli stessi Commissariati, come quello di Sant’Avendrace o Quartu, inducono sempre più spesso gli utenti a rivolgersi direttamente in Questura e il relativo carico di lavoro tende a ricadere poi sempre sulla Squadra Mobile".
I problemi vengono poi accentuati, secondo il sindacato, dalla mancanza di Ufficiali di Polizia Giudiziaria. Secondo il Coisp "o si riesce a potenziare l'ufficio investigativo e anche l'Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico pensando a una riorganizzazione generale che tenga conto degli obiettivi primari, o è necessario rivedere gli obiettivi".