Moralizzazione della vita pubblica, lavoro e giustizia sociale, autonomia e sovranità, territorio e ambiente. Sono i temi chiave del programma con quale il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo intende presentarsi alle elezioni del 2014 per la scelta del governatore e il rinnovo del Consiglio regionale. Sono stati definiti nel corso della riunione degli attivisti cominciata stamattina a Tramatza e conclusa solo nel pomeriggio.
Quanto al nome dell'aspirante presidente e alla lista dei candidati consiglieri, si dovrà aspettare ancora: tutto comunque dovrebbe essere svelato prima delle festività di Natale e Capodanno. Entrando nel dettaglio, il programma dei "grillini" sardi prevede taglio delle indennità e limite di due mandati per i consiglieri regionali, grande rilancio dell'agricoltura per riconquistare la sovranità alimentare, acqua pubblica senza se e senza ma, bonifica e riconversione delle aree industriali e militari, cementificazione zero e, nel caso venisse adottato prima della fine della legislatura in corso, anche la cancellazione del nuovo Piano paesaggistico della Giunta Cappellacci.
Il programma completo e dettagliato sarà messo su carta e reso pubblico solo nei prossimi giorni e costituirà la base per la definizione della lista dei candidati alle elezioni regionali, in testa l'aspirante governatore. La lista dovrà comunque ottenere la certificazione dello staff di Beppe Grillo a livello nazionale.