edilizia-in-un-anno-3-mila-700-posti-di-lavoro-in-meno-in-sardegna

Ancora dati allarmanti per il settore delle costruzioni in Sardegna: fra settembre 2012 e settembre 2013 si registra una diminuzione di 3.700 addetti del comparto pari a un calo del 7,6%. Rispetto al periodo pre-crisi, ovvero dal 2008, la perdita complessiva degli occupati sardi delle costruzioni è stata di -23,4%, 13.600 unità. E' quanto emerso dal Rapporto sull'edilizia dell'Ufficio Studi di Confartigianato su dati Istat.

Fra i tanti segnali negativi, per le costruzioni qualche luce può accendersi grazie agli incentivi per le ristrutturazioni e la riqualificazione energetica degli edifici. Questa degli incentivi è stata una boccata d'ossigeno – hanno sottolineano gli edili di Confartigianato Imprese Sardegna – rendendo permanenti e stabili questi sostegni si potrebbero raggiungere più obiettivi come il rilancio delle imprese delle costruzioni, la riqualificazione del patrimonio immobiliare, il risparmio energetico, la difesa dell'ambiente e l'emersione di attività irregolari".