dune-e-spazi-per-bici-e-pedoni-luned-and-igrave-via-ai-lavori-per-il-nuovo-poetto

Poetto con le dune, gli ingressi dai deck e con grandi spazi per pedoni e biciclette: il nuovo lungomare di Cagliari parte lunedì con la recinzione delle prime aree nella zona dell'Ippodromo. È il primo dei sette lotti che in un anno e mezzo trasformeranno la spiaggia dei Centomila. In realtà i primi lavori preliminari sono già cominciati ieri. Data prevista per la conclusione degli interventi il 31 luglio 2015.

L'intervento complessivo costa 10,5 milioni di euro. "Pronti a fronteggiare i possibili disagi – ha detto il sindaco del capoluogo, Massimo Zedda, durante l'illustrazione del progetto in una conferenza stampa in Municipio – anche se in partenza non ci saranno problemi perché si comincia in una zona senza residenti". Uno degli obiettivi principali è la tutela dell'ambiente. "È l'aspetto più delicato e complesso del piano – ha aggiunto il primo cittadino – il fatto che la spiaggia sia all'interno di una zona urbana necessitava di una particolare attenzione".

La passeggiata lungomare parte da piazza Arcipelaghi e arriva sino al confine con il comune di Quartu. Parallelamente all'arenile sono previsti, nell'ordine, l'eco-sistema filtro, la vera e propria passeggiata, la pista per i "runner" e per le bici, la corsia carrabile ed il marciapiede. Importante sarà il ruolo dei "deck", i nodi-porte d'ingresso sistemati in corrispondenza con le intersezioni stradali. "Cercheremo di non interferire – ha assicurato l'assessore dei Lavori pubblici, Luisa Anna Marras – con la vita normale del Poetto, soprattutto nei mesi estivi". Un progetto, ha sottolineato il sindaco, che si deve combinare anche con il Piano di utilizzo dei litorali e con i lavori per la riqualificazione dell'ospedale marino.