Sassari prosegue la sua marcia trionfale che, dopo la recente conquista della Coppa Italia, la vede a caccia del vertice della classifica del campionato.
Varese non può che prendere atto della superiorità del team allenato da Romeo Sacchetti (applauditissimo dal pubblico che fu suo da giocatore una trentina d'anni orsono), protagonista di una prestazione balistica con pochi precedenti; basti dire che il Banco di Sardegna chiude con 17 su 23 nel tiro da tre punti, percentuale monstre assicurata un po' da tutti i giocatori schierati in campo (Derek Diener 5/6, Travis Diener e Caleb Green 4/6, Brian Sacchetti 2/2, Marques Green 1/2, Thomas 1/1).
Così alla fine il pubblico varesino non lesina gli applausi alla formazione ospite, in particolare ai cugini Diener, veri protagonisti della sfida.
Sassari scatta subito a grande velocità, con Caleb Green micidiale dalla linea dei tre punti e la partita sembra segnata sin dalle primissime battute (16-29 all'8', 20-31 alla prima sirena). Nella seconda frazione la Cimberio sembra riuscire a tamponare le falle difensive e risale la corrente (31-32 al 12'), dando l'impressione di poter rivaleggiare con i sardi. Ma è solo un fuoco di paglia, perchè la batteria di Sassari riprende a colpire e all'intervallo lungo la distanze sono ristabilite (44-54). Nel terzo periodo la Cimberio scivola di nuovo sotto (46-63 al 23') ma trova la forza di rialzarsi e di rimettere in gioco il risultato. E' a questo punto che il Banco di Sardegna vince la partita: al terzo fallo, Frates richiama in panchina il lucido regista De Nicolao e Varese subisce in un amen un secco 0-8. I miracoli non si ripetono, così gli ultimi dieci minuti sono solo un monologo degli ospiti che volano al massimo vantaggio (82-106) e chiudono tra gli applausi del pubblico del PalaWhirlpool.
Cimberio Varese-Banco di Sardegna Sassari 91-102 (20-31, 44-54, 65-80)
Cimberio: Sakota 7, Rush, Clark 9, Banks 28, De Nicolao 7, Johnson 13, Ere 13, Polonara 14. N.e. Testa, Balanzoni e Mei.
All. Frates.
Banco di Sardegna: M. Green 3, C. Green 24, Devecchi 2, Chessa, Gordon 12, T. Diener 16, B. Sacchetti 8, D. Diener 25, Vanuzzo, Eze, Tessitori 4, Thomas 18. All. R. Sacchetti.
Arbitri: Sahin, Bartoli e Caiazza.
Note – Tiri liberi: Cimberio 19 su 21, Banco di Sardegna 7 su 10. Nessuno uscito per 5 falli. Tiri da tre punti: Cimberio 8 su 23, Banco di Sardegna 17 su 23. Rimbalzi: Cimberio 31, Banco di Sardegna 34. Spettatori paganti 4433 per un incasso di 54.995 euro, compresa la quota abbonati.