Gli inquirenti mantengono il più stretto riserbo sull'ammontare del bottino, ma quella compiuta nel primo pomeriggio lungo la Statale 131, a 40 km da Cagliari, potrebbe essere una delle rapine-record in Sardegna, con alcuni milioni di euro portati via dal furgone della "Vigilanza Sardegna", carico di contanti da consegnare agli Uffici Postali della provincia di Nuoro.
Un colpo progettato nei minimi dettagli e messo a segno da una decina di malviventi, tra chi ha materialmente partecipato all'assalto, sparando cinque colpi di pistola ai vetri e alle ruote di uno dei due furgoni presi di mira, e chi guidava gli altri mezzi utilizzati per bloccare il portavalori.
Il Commando sarebbe arrivato dal Nuorese. Secondo i vigilantes rapinati, infatti, i banditi avevano uno spiccato accento barbaricino. Ben cinque i mezzi utilizzati per l'assalto: due auto che procedevano davanti ai furgoni e usate poi per la fuga, il camion che mettendosi di traverso ha fermato il portavalori rapinato, un Fiorino che seguiva i due mezzi ed un'Audi A6 (queste ultime due risultate rubate) col quale i banditi hanno simulato un guasto e rallentato la corsa dei due furgoni della "Vigilanza Sardegna".







