silvestrone-and-ldquo-il-nome-del-fondo-usa-nei-prossimi-giorni-and-rdquo

Sarà rivelato nei prossimi giorni il nome del Fondo americano che la scorsa notte ha definito l'acquisto del Cagliari calcio. Lo assicura Luca Silvestrone, rappresentante del gruppo Usa in Italia: "Giusto i tempi tecnici – ha spiegato all'Ansa – per la costituzione della società che perfezionerà l'operazione".
 

Il nome del gruppo Usa non è mai trapelato: l'unico rappresentante Usa sinora uscito allo scoperto è l'archistar statunitense Dan Meis, il professionista che si occuperà anche della progettazione del nuovo stadio Sant'Elia. Lo stesso Meis ha partecipato nelle scorse ore all'incontro decisivo per il passaggio di proprietà. Tramonta a questo punto la trattativa con la Fluorsid, azienda con sede alle porte di Cagliari fortemente interessata al club. Mentre Cellino d'ora in poi si occuperà esclusivamente del Leeds e dell'ambizioso progetto Premier League. Non circolano cifre ufficiali sulla vendita, ma il Cagliari è costato, proprietà comprese ad eccezione della sede di viale La Playa, tra gli 80 e gli 85 milioni. Già le cifre: "Non dico nulla – ha detto all'Ansa Cellino al termine dell'incontro a Miami – ma il punto non erano i soldi. Sono felicissimo. Che Dio li benedica, che Dio li benedica".