zone-franche-in-sardegna-il-prefetto-convoca-la-regione

Il 10 giugno, alle 10, negli uffici di piazza Palazzo, si terrà una riunione, convocata dal prefetto di Cagliari Alessio Giuffrida, sull'attuazione delle zone franche istituite nella Regione Autonoma della Sardegna. Lo ha reso noto il consigliere regionale, Modesto Fenu (capogruppo "Sardegna") nel corso della conferenza stampa tenutasi in Consiglio, alla presenza del capogruppo del Psd'Az, Christian Solinas e dell'ex assessore alla Programmazione della Giunta Cappellacci, Alessandra Zedda (Fi).
All'incontro – precisa Fenu – sono chiamati a partecipare, per "fornire le proprie valutazioni", il presidente della Giunta regionale, gli assessori dell'Industria, degli Enti Locali, della Programmazione, i rappresentanti della capitaneria di porto, dell'agenzia delle dogane e dell'agenzia delle entrate.

La convocazione del prefetto fa seguito alla richiesta formulata in tal senso da Fenu, da Maria Rosa Randaccio e dall'avvocato Francesco Scifo, in rappresentanza del "Movimento Sardegna zona franca", che ha sollecitato l'intervento del prefetto essendo scaduti i termini stabiliti in legge per la perimetrazione della zona franca e l'estensione del relativo regime doganale a tutta l'isola in base alla richiesta delle popolazioni.
"E' tempo di porre fine all'inerzia – ha commentato Fenu – e di dare seguito alle norme che consentono l'istituzione della zona franca in Sardegna, il cui iter normativo e amministrativo è già concluso e ci auguriamo che la convocazione del prefetto possa essere decisiva per procedere con tempestività e efficacia". Il capogruppo di "Sardegna" sottolineando che di recente siano state istituite nuove zone franche anche in Italia (Nola e Gioia Tauro), ha ribadito i vantaggi che deriverebbero alle famiglie e alle imprese dall'istituzione del regime franco nell'Isola. "Abbiamo quantificato con appositi studi – ha spiegato – un risparmio di oltre 260 euro l'anno per una famiglia con due figli a carico. Nei prossimi giorni renderemo noti i dati sui benefici per le imprese e quantificheremo quelli che derivano ai Comuni per effetto dei maggiori consumi e dell'aumento delle produzioni".
Alessandra Zedda ha rivolto l'invito al presidente della Giunta, Francesco Pigliaru, perché si faccia promotore col governo italiano di un'iniziativa tesa a favorire un rapida discussione in Parlamento della proposta di legge nazionale approvata la scorsa legislatura in Consiglio regionale per la zona franca sarda.