La discarica vicino al lago. Le associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico hanno inoltrato oggi una specifica richiesta di bonifica ambientale relativa a un’ampia discarica abusiva di detriti da edilizia, materiale plastico e lastre di cemento-amianto (eternit) nelle campagne di Quartucciu, presso l’incrocio fra le strade statali 125 e 554, presso la strada provinciale 94 e il Lago di Simbirizzi.
Sono interessati il Comune di Quartucciu, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale, i Carabinieri del N.O.E., la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari.
“Particolare gravità riveste l’abbandono di lastre in eternit”, scrivono gli ecologisti, “costituite da un impasto di cemento e amianto e possono rilasciare fibre di amianto se abrase, perforate, spazzolate o se deteriorate, con gravi conseguenze per la salute delle persone che ne vengono a contatto (è, infatti, dimostrato che anche bassissime esposizioni a polveri di amianto possono indurre un preciso tumore polmonare, il c.d. mesotelioma pleurico). Per tali motivi, il nostro ordinamento prevede specifiche modalità per lo smaltimento delle lastre realizzate con fibre di amianto. Sarebbe proprio il caso”, aggiungono, “che tali danni e pericoli per l’ambiente e la salute pubblica venissero rimossi da un’area agricola e presso un invaso idrico di uso pubblico”.
Le associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus hanno richiesto in proposito lo svolgimento di attività di vigilanza per scoraggiare successivi scarichi incontrollati di rifiuti.