Meno burocrazia per le imprese. Oggi la Giunta regionale ha varato una delibera, presentata dal presidente Francesco Pigliaru con l'assessore dell'Industria Maria Grazia Piras, che contiene le linee guida e le priorità di intervento per arrivare a una semplificazione delle strutture e degli atti burocratici che rendono difficile l'attività delle imprese e la vita dei cittadini.
Gli interventi dovranno favorire l'avvio di attività d'impresa, la fruizione di strumenti semplici e di facile utilizzo, un'azione di forte supporto e sostegno ai repentini e continui mutamenti normativi e procedurali.
Per dare una regia a questo percorso è stato istituito un tavolo regionale permanente per la semplificazione normativa coordinato dal presidente e con una partecipazione equilibrata della componente pubblica e di quella privata. Ne fanno parte permanente sei assessori, due rappresentanti delle associazioni delle Autonomie locali, tre degli enti locali individuati dal Consiglio delle autonomie locali, sei delle organizzazioni economiche, quattro delle organizzazioni sindacali. Primo obiettivo del tavolo, che sarà convocato entro 15 giorni, ridurre i costi e gli oneri che gravano su cittadini e imprese.
Accanto al tavolo per la semplificazione normativa viene istituito un Nucleo tecnico per la semplificazione delle norme e delle procedure, coordinato dal direttore generale dell'assessorato dell'Industria, di cui faranno parte dirigenti e funzionari delle strutture coinvolte, incaricato di individuare le leggi superate, quelle su cui è possibile intervenire semplificandole, le sovrapposizioni di competenze.
Insomma una operazione di monitoraggio e di segnalazione di tutto ciò che non funziona nella burocrazia.
Il punto di riferimento del nucleo tecnico sarà il coordinamento regionale Suap (gli Sportelli unici per le attività produttive) dell'assessorato dell'Industria.
Regione Meno burocrazia per le imprese, ecco la delibera della Giunta Pigliaru
Meno burocrazia per le imprese, ecco la delibera della Giunta Pigliaru
