abbanoa-via-alla-ricapitalizzazione-ecco-i-primi-38-milioni-di-euro

Si chiude dopo 12 anni di attesa la fase di capitalizzazione per il gestore idrico integrato della Sardegna. Ad Abbanoa, dopo il via libera della Regione, arrivano 83 milioni di euro in due acconti, come stabilito oggi dall'Assemblea dei soci. Il primo da subito di 38,744 milioni che la Regione, socio di maggioranza relativa al 46%, verserà in base alla quota azionaria detenuta. Entro il 5 agosto i Comuni, in qualità di soci, potranno riscattare la restante parte, circa 75 milioni di euro, per mantenere gli equilibri azionari invariati. Dopo questa data la Regione, come è probabile, verserà il capitale restante arrivando ad oltre il 60% di azioni e diventando, di fatto, il socio con la maggioranza assoluta delle azioni.
La capitalizzazione era stata prevista sin dal 2002 per colmare lo squilibrio finanziario originario, eredità delle gestioni precedenti alla nascita di Abbanoa: 75 milioni di euro l'anno di perdite che veniva coperte con risorse pubbliche, e 157 milioni di debiti. Dal 2002 al 2011 la capitalizzazione non si è realizzata, poi nel 2012 sono arrivati 14 milioni e nel 2014 altri 45 mln.
Il prossimo 10 luglio nuova assemblea di Abbanoa per l'approvazione del bilancio consuntivo 2013 che registra un utile, di alcune centinaia di migliaia di euro, dovuto a ricavi da bollettazione e fatturazioni.