Per dare continuità al servizio turistico offerto dal Trenino Verde la Regione propone ai Comuni attraversati dalla linea ferroviaria a scartamento ridotto di avere un ruolo nella gestione, "cioè di farsi carico di alcuni servizi funzionali alla rete del Trenino, come la manutenzione ordinaria, la vigilanza, il controllo". Se la risposta sarà positiva l'assessore dei Trasporti, Massimo Deiana, convocherà una riunione operativa già nei prossimi giorni ed è intenzionato a creare una divisione ad hoc all'interno dell'Azienda regionale trasporti. E' quanto emerso in una riunione con gli amministratori locali dell'Ogliastra e del Sarcidano.
"La Regione farà la sua parte, ma anche i Comuni devono giocare un ruolo importante per lo sviluppo del Trenino verde – spiega l'assessore – Riconosciamo il grande valore culturale della rete ferroviaria turistica isolana e garantiamo l'impegno dell'amministrazione regionale per la sua salvaguardia".
All'incontro promosso dal coordinamento dei sindaci, al quale hanno partecipato anche parlamentari e consiglieri regionali, si è affrontato anche il problema della competenza dell'assessorato dei Trasporti e dell'Arst nella gestione della linea ferroviaria turistica della Sardegna. "Sotto il profilo trasportistico, il Trenino Verde ha rilevanza trascurabile, mentre assume grande importanza dal punto di vista della promozione. Pertanto – ha rimarcato Deiana – dobbiamo riflettere su quale sia il sistema di gestione più adeguato per questo fondamentale strumento di rilancio del territorio".
Regione Trenino verde, la Regione sprona i comuni: “Entrate nella gestione”
Trenino verde, la Regione sprona i comuni: “Entrate nella gestione”
