Dal 20 ottobre tutti i 130 punti di vendita della società CeDi Sisa Sardegna guidata da Rinaldo Carta – circa 300 milioni di fatturato e 3.000 dipendenti, 10% del mercato della grande distribuzione organizzata dell'isola – avranno l'insegna Sigma.
Prende il via così, in una fase ancora critica per il mercato locale, un nuovo progetto destinato a dare slancio al tessuto commerciale e produttivo sardo. In coincidenza con il cambio d'insegna, scatterà una grande operazione promozionale che coinvolgerà 120 prodotti.
Sigma conta 11 soci attivi in tutto il Paese, un fatturato 2013 di circa 6 miliardi di euro, oltre 2.000 punti vendita in tutta Italia e una quota di mercato superiore al 4% a livello nazionale. "In una fase di mercato molto difficile – afferma Carta – abbiamo capito che potevamo affrontare la crisi solo rafforzandoci: era giunto il momento di cambiare, come ci chiedevano i nostri consumatori e il mercato stesso, in una logica di organizzazione ed economicità. Oggi rappresentiamo circa il 10% della distribuzione sarda e quindi sono convinto che ci siano importanti margini di crescita".
CeDi Sardegna comunica che "saranno garantiti i livelli occupazionali, con l'auspicio di nuove assunzioni qualora la risposta dei consumatori sia positiva". "L'acquisizione che abbiamo perfezionato nei giorni scorsi – sottolinea Davide Rossi, Direttore Generale di Sigma – è un passaggio importante nella nostra strategia di sviluppo perché conferma la nostra presenza in un mercato per noi cruciale, come quello sardo".
Economia Alla Sigma tutti i 130 punti vendita Sisa. Promozioni per 120 prodotti
Alla Sigma tutti i 130 punti vendita Sisa. Promozioni per 120 prodotti
