Nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre si è svolto a Cagliari il secondo Meeting internazionale delle politiche del Mediterraneo, un importante appuntamento promosso dal Centro Studi arabo italiano Assadakah alla presenza di alcuni esponenti del mondo arabo: l'ex ministro della comunicazione del Governo siriano di Assad Mahdi Dahlala e il Deputato di Hezbollah Ali Fayad, si sono soffermati sul ruolo assunto da alcuni stati arabi come l'Arabia Saudita e il Qatar sulla costituzione dello stato dell'Isis.
Durante la conferenza si è evidenziata anche la responsabilità della Turchia nell’addestramento dei terroristi dell’Isis, favorito dal sostegno militare ed economico dell'Occidente e in primo luogo degli Stati Uniti, dell'Inghilterra e della Francia.
Il convegno, moderato da Raimondo Schiavone, segretario generale del Centro Studi italo arabo e Alessandro Aramu, direttore di Spondasud, rivista di geopolitica e studi internazionali, è stato occasione per rimarcare l’importante ruolo assunto dal Mediterraneo negli scenari di guerra che coinvolgono l’Iraq, la Siria e il Libano.