bracconieri-col-cinghiale-appena-ucciso-denunciati-tra-loro-un-dipendente-dell-and-rsquo-ente-foreste

Tre persone denunciate, tra le quali un dipendente dell'Ente foreste, un cinghiale appena abbattuto, numerose trappole ed esche utilizzate per la cattura di animali è un fucile sequestrate. È il bilancio dell'operazione contro il bracconaggio portata a termine dalle pattuglie del Corpo Forestale nel Sarrabus e nella Barbagia di Seulo. Ieri mattina i forestali, durante alcuni controlli, hanno sorpreso nelle campagne di Estrezili due bracconieri, un 38enne e un 44enne dipendente dell'Ente Foreste, mentre trasportavano a bordo di un autocarro una femmina di cinghiale del peso di 40 chili appena abbattuta in una giornata non consentita.
L'animale, il fucile calibro 12, una trentina di cartucce e due radio trasmittenti, utilizzate durante la battuta di caccia, sono state sequestrate. Sono in corso indagini per individuare gli altri bracconieri, che hanno preso parte alla battuta. Al 44enne, inoltre, è stata contestata la mancata assicurazione per la responsabilità civile per l'esercizio della caccia. Sabato mattina, invece, è stato sorpreso un 59enne di Muravera mentre piazzava in località Is Perdigonis trappole – costituite da armature metalliche con chiusura a scatto e con all'interno esche costituite da frutta secca – per la cattura di lepri e conigli. Nella sua abitazione inoltre sono state recuperate altre esche.