meridiana-in-campo-la-regione-oggi-il-tavolo-coi-sindacati

Regione in campo per la vertenza Meridiana. Nel pomeriggio il governatore Francesco Pigliaru e gli assessori Massimo Deiana (Trasporti) e Virginia Mura (Lavoro) incontreranno a Cagliari a porte chiuse i sindacati, che in questi giorni hanno incalzato presidente e Giunta ad essere più incisivi nel negoziato per la riduzione degli esuberi.
"Dal confronto – spiega Gianluca Langiu della Cisl Gallura – ci aspettiamo risposte sulle domande che ormai da tempo poniamo a tutti i soggetti coinvolti: esiste la possibilità concreta di trovare un partner forte che possa acquisire o entrare in partnership con Meridiana? Esiste ancora la possibilità di sensibilizzare l'azienda per modificare il piano industriale ponendo al centro non gli esuberi ma il lavoro?".
Il faccia a faccia di questo pomeriggio è visto con favore ma anche con un certo scetticismo dai due lavoratori che da 23 giorni protesta sulla torre faro dell'aeroporto di Olbia, a 35 metri di altezza. "La sveglia di Pigliaru è suonata, il presidente si sveglierà? – si chiede il pilota Andrea Mascia, da 10 giorni in sciopero della fame – Al momento non sappiamo di cosa discuteranno, non ci resta che attendere".
Domani mattina il tavolo si sposta a Olbia, nella sede di Meridiana, per il confronto tecnico tra azienda e sindacati sulla gestione degli esuberi. Ci sono 75 giorni di tempo per cercare di ridurre il numero dei licenziamenti: la procedura attualmente coinvolge oltre 1.600 dipendenti. 

E' iniziato da più di due ore e mezzo il vertice tra sindacati e Regione per fare il punto sulla vertenza Meridiana, in viale Trento con Apm, Ali, Usb e Cgil, Cisl e Uil.
Presenti per la Regione il presidente Francesco Pigliaru e gli assessori al Lavoro e ai Trasporti, Virginia Mura, e Massimo Deiana. "La Regione – ha anticipato Deiana poco prima della riunione, che si svolge a porte chiuse – è pronta, dopo aver raccolto le richieste dei sindacati, a interloquire nuovamente con l'azienda svolgendo quello che è il nostro compito di facilitatori".
"Siamo qui per ascoltare – ha detto il governatore – riteniamo di aver fatto, grazie agli assessori, quello che c'è da fare. Se qualcosa ci è sfuggito, siamo pronti ad ascoltare e intervenire".
Una battaglia che va avanti con il fardello degli annunciati 1634 esuberi: domani è in programma a Olbia un nuovo incontro tra sindacati e azienda.