maltempo-black-out-e-telefonini-isolati-in-ogliastra-un-fulmine-colpisce-il-teatro-a-nuoro

Allarme meteo nel nuorese e in Ogliastra dove le intense precipitazioni hanno causato disagi e preoccupazione nella popolazione dell'area che il 18 novembre dello scorso anno era stata colpita dall'alluvione.
In particolare in Ogliastra c'è stato un lungo black-out iniziato all'alba, che in alcune zone persiste ancora, ed i tecnici dell'Enel sono al lavoro per la riparazione dei guasti.
Isolati anche i telefonini a causa della pioggia e dell'intensa attività elettrica. Un fulmine ha colpito Nuoro il teatro Eliseo, ma i danni non sarebbero rilevanti. Nel capoluogo barbaricino in seguito all'avviso di allerta diramato dalla Protezione Civile, il sindaco Alessandro Bianchi ha anche ordinato la chiusura della galleria di Mughina-Su Nuraghe nella circonvallazione sud della città, dalle 21 di ieri. Nella galleria costruita a valle del rio Thiesi e che i presenza di precipitazioni eccezionali si trasforma in un trappola, come accaduto nell'alluvione del 2013, i lavori di messa in sicurezza non sono mai stati eseguiti e così a ogni allerta meteo il primo cittadino di Nuoro dà disposizioni per la chiusura cautelativa.
Non si segnalano danni alle persone, anche se si vive in uno stato d'ansia: lo scorso anno il ciclone Cleopatra portò al cedimento del ponte di Oloè a Oliena, vicino Nuoro, provocando la morte dell'agente di Polizia Luca Tanzi. 

Emergenza rientrata. E' rientrata l'emergenza black-out nelle province di Nuoro e dell'Ogliastra dove a causa del maltempo si sono avuti disagi nel corso della mattinata. I tecnici dell'Enel sono riusciti a fronteggiare in poche ore i guasti, provocati dai fulmini e della forti precipitazioni, e l'energia elettrica è tornata ovunque nei centri abitati.
Non piove più sia in Ogliastra, dove è ripresa regolarmente anche la circolazione stradale, che nel nuorese, dove un fulmine ha colpito anche il teatro Eliseo mettendo fuori servizio la cabina di trasformazione dell'energia elettrica. Comunque l'allerta meteo permane anche per le prossime ore e così a Nuoro resta chiusa la galleria di Mughina, nella circonvallazione sud della città, fino a nuove disposizioni da parte del sindaco.