la-fiamma-della-and-ldquo-luce-della-pace-and-rdquo-da-betlemme-a-cagliari

Una fiamma prelevata dalla Luce della Pace, il fuoco che da tempo immemorabile arde nella chiesa della Natività a Betlemme, sarà a Cagliari martedì prossimo. I fedeli potranno omaggiarla nella chiesa di Sant'Antonio, saranno distribuite anche fiammelle, simbolo dei valori di amicizia e fratellanza. La Luce della Pace viene trasportata ogni anno dagli scout: in Italia è arrivata a Trieste, dove nei giorni scorsi un gruppo di scout sardi è andato a prenderla per portarla nell'isola. Il viaggio avviene sempre in auto e per via marittima, perché la fiamma non può mai spegnersi fino a che non sarà completata la distribuzione nelle varie città, e sarebbe impossibile trasportarla in aereo.
Il viaggio è organizzato dal Centro Sardo Studi e Documentazione Scout, che riunisce diverse associazioni scoutistiche sarde. I rappresentanti arriveranno con il traghetto nella mattina di martedì e sistemeranno la Luce nella chiesa di via Manno, dove in serata arriverà l'arcivescovo Arrigo Miglio. La chiesa sarà aperta dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 20 fino a venerdì sera. Gli scout presidieranno la fiamma e provvederanno a distribuirla al pubblico.
Sabato 20 la Luce della Pace verrà trasferita a Sassari, da dove tornerà indietro in treno, con fermate in molte stazioni per l'eventuale distribuzione. Nella stazione cagliaritana di piazza Matteotti, verso le 17, gli scout formeranno un "cerchio d'amicizia" per lo spegnimento della fiamma.