divorzi-veloci-e-low-cost-ora-anche-a-cagliari-ecco-le-procedure

Divorzi e separazioni più semplici e low cost. Anche in città ecco le procedure più semplici e veloci per la separazione consensuale fra coniugi, lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio, la modifica delle condizioni di separazione o di divorzio.

Il tutto dopo la riforma del processo civile ha reso possibile un accordo delle parti davanti all’ufficiale di stato civile, del comune di residenza di uno dei coniugi o del comune che ha iscritto o trascritto l’atto di matrimonio. 

Tre le condizioni essenziali: consenso di entrambi i coniugi, assenza di figli minori, di figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti e assenza di trasferimenti di tipo patrimoniale, ossia atti di passaggio di proprietà dei beni dall’uno all’altro coniuge.

A presupposto del divorzio resta, in ogni caso, la precedente separazione dei coniugi, giudiziale o consensuale, con lo stato di separazione deve essersi protratto, senza interruzioni, per almeno tre anni dalla comparizione dei coniugi davanti al giudice.

Quando la procedura di separazione si svolge mediante negoziazione assistita da avvocati o con svolgimento davanti all'ufficiale di stato civile, il termine di tre anni decorre, rispettivamente, dalla data certificata nell'accordo raggiunto con assistenza legale o dalla data dell'atto di separazione concluso davanti all'ufficiale di stato civile. 

La procedura davanti all’ufficiale di stato civile del Comune di Cagliari prevede questi passaggi; la presentazione dell'istanza da parte di uno o entrambi i coniugi, da predisporre sul modello scaricabile dal sito istituzionale stipula dell'accordo. Poi l’ufficiale di stato civile fissa un appuntamento, al quale si presenteranno personalmente e congiuntamente entrambi i coniugi, soli o con l'assistenza facoltativa di un avvocato, per rendere la dichiarazione di accordo per la separazione, cessazione degli effetti civili del matrimonio o scioglimento, modifica delle condizioni di separazione o divorzio. Viene così redatto l’atto contenente l’accordo, sottoscritto dalle parti e dall'ufficiale dello stato civile, che successivamente procede all'iscrizione negli appositi registri. A conclusione dell’incontro si stabilisce un ulteriore appuntamento per la conferma dei patti sottoscritti, in un termine non inferiore ai trenta giorni dalla data dell’accordo già firmato. Le parti dovranno pagare 16 euro  a titolo di diritto fisso mediante versamento su c/c postale n. 213090 intestato al Comune di Cagliari o sul conto corrente bancario IBAN: IT82Y0101504800000070188729.

Infine la conferma dell’accordo: i coniugi devono presentarsi congiuntamente e personalmente davanti all’ufficiale di stato civile, alla data stabilita, per la conferma della volontà di separarsi o divorziare. Da questo momento la separazione consensuale/scioglimento/ cessazione degli effetti civili del matrimonio tra i coniugi diventa definitiva.

La conferma dell'accordo non è prevista nei casi di sole modifiche delle condizioni di separazione o divorzio. La riforma del processo civile ha introdotto anche la facoltà di utilizzare la negoziazione assistita da avvocati per separazione, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, modifica delle condizioni di separazione o divorzio. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Stato Civile Cagliari -Divorzi – Piazza de Gasperi 2 – 2° piano. Email:mariavaleria.puddu@comune.cagliari.it; tel 070 677 8420 Email:michela.dirienzo@comune.cagliari.it, tel 070 677 7857