allarme-dei-costruttori-nei-rioni-cagliaritani-palazzi-costruiti-con-sabbia-del-poetto

In molte zone di Cagliari ci sono palazzi costruiti negli anni Cinquanta e Sessanta con metodi e materiali inadeguati. E c'è il pericolo che possa ripetersi prima o poi un nuovo caso simile a quello di viale Trieste, con una settantina di residenti di uno stabile evacuati per il pericolo dei cedimenti. L'allarme è stato lanciato dal presidente dell'Associazione nazionale costruttori edili (Ance), Maurizio De Pascale, a margine della conferenza stampa di presentazione del settimo rapporto sulle costruzioni in Sardegna. "In quegli anni – ha spiegato – la prima esigenza era quella di costruire case per tutti. A volte con materiale inadeguato come la sabbia del Poetto. Ci sono degli stabili, penso alla zona vicino al Tribunale e alla Fonsarda, che potrebbero avere problemi".