vertenza-aias-appello-di-sel-alla-giunta

"Da oltre due anni siamo impegnati nelle istituzioni nazionali, regionali e locali sulla vertenza Aias, concernente le condizioni di difficoltà in cui sono costretti ad operare i lavoratori dipendenti dell'azienda, che vivono una continua condizione di precarietà derivante dai persistenti ritardi nei pagamenti degli stipendi", così sottolineato il deputato Michele Piras e il consigliere regionale Eugenio Lai (Sel), per i quali è necessaria una posizione più incisiva di Giunta e dell'assessore della Sanità.
"Come rappresentanti istituzionali nazionali abbiamo sollecitato il governo centrale per porre rimedio al disagio dei lavoratori Aias – spiegano i due esponenti di Sel -. Alla Regione siamo stati eletti in alternativa alle politiche portate avanti per 5 anni dal governo di centrodestra, che non è stato in grado di dare risposte alle istanze del mondo del lavoro. E' giunto il tempo di mettere in campo la nostra diversità con fatti concreti: diamo risposte tangibili ai lavoratori Aias .
Sarebbe necessario capire quali iniziative di discontinuità rispetto alla passata gestione della giunta Cappellacci siano state messe in atto dall'Assessorato alla Sanità e quali iniziative si intendano portare avanti in particolare sulla questione degli stipendi arretrati spettanti ai lavoratori, che non ricevono lo stipendio da ottobre. Crediamo sia necessario affrontare in maniera seria e approfondita il tema, tutelando anzitutto i lavoratori e garantendo loro lo stipendio per le prestazioni fornite, e avviando una riforma profonda che possa rilanciare in particolare il sistema del trasposto per i disabili ripartendo dalle proposte messe in campo nella legislatura XIII 2004-2009, dall'allora assessore alla Sanità Nerina Dirindin, come il progetto 'Mobilità Sociale Sardegna'".