domani-sfida-con-la-bestia-nera-milan-l-and-rsquo-ultimo-punto-in-casa-del-rossoneri-nel-1999

Dal ritorno stabile del Cagliari in serie A, torneo 2004/05, le 10 gare di campionato giocate a San Siro tra rossoneri e rossoblu sono state sempre vinte dal Milan con ben 25 reti realizzate: per rivedere un Cagliari fare punti in casa milanista si deve risalire al pareggio per 2-2 del 17 ottobre 1999. Il Cagliari non sconfigge il Milan in gare ufficiali in assoluto, quindi considerando sia le sfide in Sardegna che quelle a Milano, dal 18 ottobre 1998 quando, in serie A, si impose al Sant'Elia per 1-0, con rete decisiva di De Patre al 19'; il bilancio dei successivi 24 confronti ufficiali è di 18 successi rossoneri e 6 pareggi.
200 in carriera professionistica per Luca Antonelli, che finora somma 155 gettoni in serie A, 31 in B e 13 in coppa Italia, con Milan, Bari, Parma e Genoa. Esordio assoluto l'8 novembre 2006, match Milan-Brescia 4-2, coppa Italia.
Daniele Bonera alla 200 in rossonero, se gioca: esordio il 17 settembre 2006, serie A, in Parma-Milan 0-2. Per lui si sommano fino ad oggi 150 gettoni di serie A, 13 di coppa Italia, 35 di coppe europee ed 1 al Mondiale per club.
Zdenek Zeman ha vinto ad Empoli lo scorso 25 ottobre la sua partita numero 299 in campionati italiani, sommando i 127 successi in A, 109 in B e 63 in LegaPro, alla guida di Licata, Parma, Messina, Foggia, Lazio, Roma, Napoli, Salernitana, Avellino, Lecce, Brescia, Pescara e Cagliari. Il primo risale al 2 ottobre 1983, in C-2, Licata-Frattese 2-0. 

Ecco le probabili formazioni:

Milan (4-3-3): 23 Diego Lopez, 20 Abate, 5 Mexes, 29 Paletta, 31 Antonelli, 16 Poli, 34 De Jong, 28 Bonaventura, 10 Honda, 9 Destro, 7 Menez.

 (32 Abbiati, 66 Gori, 25 Bonera, 19 Bocchetti, 33 Alex, 21 Van Ginkel, 15 Essien, 36 Mastalli, 4 Muntari, 8 Suso, 22 Cerci, 11 Pazzini). All.: Inzaghi. Squalificati: nessuno. Diffidati: Bonaventura, Alex, Menez. Indisponibili: Agazzi, De Sciglio, Rami, Armero, Zapata, Zaccardo, Montolivo, El Shaarawy, Mastour.

Cagliari (4-3-3): 44 Brkic, 14 Pisano, 37 Diakitè, 32 Ceppitelli, 8 Avelar, 10 Joao Pedro, 4 Crisetig, 20 Ekdal, 17 Farias, 25 Sau, 40 M'Poku.

(1 Colombi, 27 Cragno, 2 Gonzalez, 15 Rossettini, 3 Murru, 5 Conti, 30 Donsah, 16 Dessena, 22 Husbauer, 13 Caio Rangel, 9 Longo, 90 Cop). All.: Zeman.
Squalificati: Balzano.
Diffidati: Avelar, Ceppitelli, Longo.
Indisponibili: Capuano.
Arbitro: Tagliavento di Terni.
Quote Snai: 1,83; 3,60; 4,25.