lirico-nuova-proroga-per-l-and-rsquo-abbonamento

Stagione concertistica del Teatro Lirico di Cagliari: c'è ancora una proroga per la campagna abbonamenti. Proseguirà infatti per altri otto giorni, fino a sabato 28 marzo. Così rimodulata, la Stagione prevede due turni di abbonamento, A e B, per 10 concerti ciascuno.
Finora sono 1.283 gli abbonati che hanno confermato il loro posto o sottoscritto un nuovo abbonamento in uno dei due turni proposti in cartellone: 15 appuntamenti: 7 concerti sinfonici, 2 sinfonico-corali, 2 corali e 4 recital solistici.
I sindacati intanto nei giorni scorsi hanno definito deludenti i dati sulle vendite degli abbonamenti della stagione sinfonica, "un crollo del 35 per cento rispetto al 2014", hanno sottolineato le segreterie Slc-Cgil, Uilcom-Uil, Fials-Cisal, Libersind-Confsal, Snater e Css che in una nota hanno espresso "la loro sfiducia alla Sovrintendente Angela Spocci".
Questa sera alle 20,30 e in replica domani alle 19 il secondo appuntamento é con il concerto dell'Orchestra e del Coro del Teatro Lirico, diretti da Sebastiano Rolli. Il programma musicale prevede due delle pagine di musica sacra più raffinate e pregiate: Requiem per soli, coro e orchestra op. 48 di Gabriel Fauré; Quattro Pezzi sacri di Giuseppe Verdi.
Nei ruoli solistici si esibiscono il soprano Angela Nisi e il basso Sergio Vitale. Il maestro del coro è Gaetano Mastroiaco.