Sel, Pd e Partito dei Sardi hanno presentato in Consiglio regionale una proposta di legge per la diffusione della cultura della nonviolenza e contro la violenza di genere, che intende proporre anche in Sardegna il "metodo scotland" per contrastare la violenza contro le donne.
"Come dimostrano i fatti di cronaca e, in generale, il clima sociale e politico che stiamo vivendo – afferma il segretario regionale di Sel, Luca Pizzuto – è urgente un cambiamento culturale che dia centralità ai percorsi di risoluzione non violenta di tutti i conflitti, individuali e sociali. La nostra proposta è quella di istituire i centri per la cultura della nonviolenza in tutto il territorio regionale".
Secondo Pizzuto "gli attentati nei vari comuni, gli atti di violenza costanti e quotidiani tra i giovani, verso le donne e in generale verso i più deboli, impongono di cambiare il nostro modo di stare insieme agli altri: noi crediamo che costruire in Sardegna la cultura della nonviolenza sia indispensabile per il riscatto e la trasformazione della nostra isola".
Regione Cultura della non violenza, proposta di legge in Consiglio regionale
Cultura della non violenza, proposta di legge in Consiglio regionale
