arborea-vince-candidato-sindaco-esponente-dei-and-ldquo-no-eleonora-and-rdquo

Dalle battaglie col Comitato "No Progetto Eleonora" alla guida del comune di Arborea con la lista civica "Sì per Arborea". Il nuovo sindaco, la biologa Manuela Pintus, ha stravinto sulla scia della lunga battaglia contro il progetto della Saras per la trivellazione di un pozzo esplorativo per la ricerca del gas metano nel sottosuolo del paese.
Nel suo programma grande attenzione per l'ambiente, con priorità all'acquisizione dell'ingente patrimonio edilizio di Laore e della Sbs oggi in condizioni di gravo degrado, per la cultura e l'istruzione e i servizi ai cittadini, con la creazione di un nuovo polo scolastico e di una unica aerea sanitaria e un progetto di sistema integrato tra le grandi realtà produttive (prima fra tutte la 3A) e le piccole realtà commerciali. Manuela Pintus, al suo esordio in politica, ha stravinto le elezioni con 1.131 voti che le hanno permesso di doppiare il secondo arrivato l'assessore uscente Marco Pinna, con 559 voti, l'ex deputato di Fi Giovanni Marras (442) e il consigliere uscente Giuseppe Sanna (357 voti). 

Dopo cinque anni l'ex consigliere regionale Domenico Gallus torna ad occupare la poltrona di sindaco nel suo paese natale, Paulilatino. La sua lista civica, Progresso, lavoro, libertà, l'ha spuntata di pochissimo, solo 27 i voti di vantaggio sulla lista della rivale Paolina Tolu. Per lui 752 preferenze, pari al 50,91% dei votanti, contro i 725 voti (49,08%) conquistati da Tolu.
Gallus, 53 anni, medico dermatologo, era stato consigliere regionale per due legislature. Arrivato nell'Aula di via Roma a Cagliari nel 2004 con una lista civica era stato rieletto nel 2009 nelle liste del Popolo della Libertà e durante la legislatura era passato a Fratelli d'Italia.