Sei chilometri della statale 131 Dcn nel comune di Ottana sono stati chiusi al traffico in entrambe le direzioni di marcia a causa di un vasto incendio divampato ai margini della carreggiata. L'Anas è stata costretta ad interrompere il traffico dal km 26 al km 32 per consentire le operazioni di spegnimento, che si svolgono anche con l'ausilio di mezzi aerei. Il tratto stradale verrà riaperto non appena ripristinate le normali condizioni di sicurezza.
Vanno avanti da almeno due ore le operazioni di spegnimento del vasto rogo che si è sviluppato ai bordi della statale 131 Dcn a sette chilometri da Ottana, all'altezza di Funtana 'e Donne, in direzione Nuoro. La statale è stata chiusa dall'Anas il Km 26 e il km 32, quando il fumo ha reso impraticabile il passaggio delle auto e le fiamme hanno lambito la carreggiata.
Sul posto sono impegnati tre elicotteri del Corpo forestale e un Canadair, mentre a terra operano due squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Nuoro e diverse unità dei Forestali delle stazioni di Orani, Nuoro, Gavoi, Bolotana e Macomer. Le operazioni di spegnimento sono rese particolarmente difficoltose dal forte vento di libeccio che sta alimentando il rogo, ormai attivo per chilometri su terreni di macchia mediterranea.
E' stata riaperta intorno alle 19 in entrambi i sensi di marcia la statale 131 Dcn vicino a Ottana, chiusa in un tratto di sei chilometri a causa di un vasto incendio divampato all'altezza di Fontana 'e Donne.
Il rogo non è ancora stato domato. La situazione è critica nella parte nord, tra Ottana e Orotelli, dove le fiamme sono alimentate dal forte vento di libeccio. In azione a lanciare bombe d'acqua un secondo Canadair, che si è affiancato in queste ore al primo, più tre elicotteri della Forestale. A terra invece continuano a lavorare due squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Nuoro e diverse unità dei Forestali delle stazioni di Nuoro, Orani, Gavoi, Bolotana e Macomer. Sul posto sono presenti anche i Carabinieri della compagnia di Ottana e gli agenti della Polizia stradale.







