and-quot-speculazione-di-stato-and-rdquo-pili-denuncia-alitalia-a-ue-e-garante-concorrenza

Atti all'Autorità garante per la concorrenza per "abuso di posizione dominante" e un esposto alla Commissione europea per "violazione del principio della non discriminazione". Sono le azioni annunciate dal deputato di Unidos Mauro Pili contro Alitalia per il quasi tutto esaurito sui voli Sardegna-Penisola nel prossimo fine settimana.
E i pochissimi posti disponibili, denuncia l'ex governatore dell'Isola, hanno tariffe quadruple per gli emigrati e i non residenti. "Quattrocento euro andata e ritorno da Milano, come andare a New York – attacca Pili – Con un'operazione da speculazione di Stato l'Alitalia sta cominciando l'operazione furto d'estate ai danni della Sardegna e dei sardi. Tutto questo per colpa di una continuità territoriale capestro che dal 15 giugno – sottolinea il parlamentare sardo – lascia libero arbitrio alle compagnie aeree per quanto riguarda i non residenti, compresi gli emigrati sardi".
Accuse di "silenzio e complicità" anche alla Regione e all'assessore dei Trasporti, "da sempre schierato a difesa delle compagnie aeree". "Già da venerdì prossimo – ribadisce Pili – la Sardegna sarà isolata e irraggiungibile e nessuno ha disposto nuovi aerei e sopratutto un intervento diretto per cancellare la speculazione. Occorre mobilitarsi per far cancellare quella vergogna che differenzia per tre mesi all'anno i costi dei biglietti tra residenti e non residenti. E' uno schiaffo al diritto alla continuità territoriale, è un abuso senza precedenti". Da qui la decisione del deputato di segnalare tutto all'Authority e alla Commissione europea.