truffa-al-corso-formazione-14-indagati

Durante un corso destinato "all'alta formazione in museologia, comunicazione scientifica e gestione di impresa", e finanziato con un milione di euro di fondi Por regionali, gli allievi invece di frequentare lezioni vere hanno assistito alla proiezione di cartoni animati e documentari in lingua portoghese. Con l'accusa di truffa aggravata, abuso di ufficio e malversazione la Procura della Repubblica di Cagliari – secondo quanto riferito oggi da L'Unione Sarda – ha iscritto nel registro degli indagati 14 persone. Avrebbero usato i fondi per spese private invece che per finanziare i corsi di formazione. Tra gli indagati anche i vertici delle società (Ifold, Space e Buzzati Traversa), che ha organizzato i corsi, terminati nel 2009 e finiti nel mirino della Guardia di Finanza anche dopo un esposto presentato dall'attuale europarlamentare del Movimento 5 Stelle Giulia Moi.
Tra gli indagati c'è anche un dirigente di un assessorato regionale, figura centrale, secondo il magistrato, nella distribuzione del denaro. Ieri tre degli indagati si sarebbero dovuti presentare in Procura per l'interrogatorio di garanzia, ma si sono avvalsi della facoltà di non rispondere.