operai-senza-cigs-ecco-la-flexsecurity

La Flexicurity si estende ai lavoratori espulsi dal settore tessile. Lo ha deciso la Giunta regionale su proposta dell'assessore del Lavoro, Virginia Mura.
Sono 412 gli operai della provincia di Nuoro che hanno cessato di ricevere gli ammortizzatori sociali nel 2014. A questi se ne aggiungono altrettanti, che hanno vissuto o stanno per vivere la medesima situazione nel 2015 e 2016. Per affrontare la vertenza, il 7 agosto scorso tra Regione e sindacati è stato sottoscritto un accordo che individua, in via sperimentale, l'utilizzo di alcune misure predisposte dall'assessorato del Lavoro.
"Dispiace che chi ha firmato l'accordo lo stia già disconoscendo prima che il comitato di monitoraggio ne abbia verificato l'efficacia – afferma l'assessore intervenendo nel dibattito sollevato negli ultimi giorni dai rappresentanti sindacali del comparto tessile del nuorese – Sono molto preoccupata per i lavoratori ai quali vengono veicolate delle notizie non rispondenti al reale che possono alimentare false speranze, e che non vengono invece informati correttamente sulle misure che riguardano le loro posizioni e possono assicurare loro un futuro nel mercato del lavoro".
Del tema si sta interessando da tempo anche la Presidenza della Regione e venerdì 2 ottobre a Cagliari è convocato il comitato di monitoraggio per procedere all'analisi dello stato di realizzazione delle misure contenute nell'accordo e alla verifica del rispetto degli impegni assunti dalle parti.