ciclone-3-canali-esondati-a-olbia-arzachena-sott-and-rsquo-acqua-pigliaru-and-ldquo-stato-d-and-rsquo-emergenza-and-rdquo

Piove a Olbia ormai da 12 ore e i canali sono tutti al livello di guardia. I corsi d'acqua esondati già nel 2013, continuano a mostrare la loro fragilità.

Poco dopo le 16.30 il rio Siligheddu, già tracimato in mattinata nella zona di Isticadeddu, ha straripato anche nel quartiere Bandinu, il più colpito dall'alluvione di due anni fa. Stessa sorte per il rio San Nicola, che ha mandato sott'acqua via Galvani, e il rio Gadduresu, che ha invaso via Barcellona. Non si contano più le case allagate e le persone soccorse.

La pioggia mette in ginocchio anche Arzachena, esattamente come due anni fa. E' esondato il rio Oddastru e le forze di polizia sono state costrette a chiudere la provinciale 14, in direzione di Luogosanto. Fuori dagli argini anche un affluente del Liscia, al confine tra Palau e Arzachena. Sorvegliato speciale il rio San Giovanni, al limite della capienza: per precauzione è stata chiusa la provinciale 125 che collega Arzachena a Olbia. Difficoltà, infine, in località Cudacciolu per l'esondazione di un canale vicino. 

"Il sindaco di Olbia ha dichiarato lo stato d'emergenza, stiamo facendo arrivare in zona uomini e mezzi". Lo ha detto il governatore sardo Francesco Pigliaru. E l'assessore all'Ambiente Donatella Spano ha aggiunto: "Il sistema è stato messo alla prova in questi giorni, una macchina imponente composta da 10 mila tra donne e uomini della Protezione civile, 70 unità, duemila addetti dell'Ente foreste, 600 mezzi, 720 unità del corpo forestale, sette colonne mobili pronte a intervenire e due colonne attive già su Olbia".

Anche la circolazione dei treni bloccata in via precauzionale per il maltempo in Sardegna, che nelle prossime ore interesserà la parte settentrionale ed orientale dell'Isola. Rfi ha comunicato che dalle 15.20, la circolazione dei treni tra Olbia e Ozieri/Chilivani è stata sospesa. Per garantire la mobilità nella tratta è stato istituito un servizio sostitutivo con autobus.